La Meditazione

Presso il centro viene svolta e insegnata la pratica della Meditazione di Visione Profonda. La partecipazione non richiede nessuna conoscenza specifica degli insegnamenti del Buddha ma è aperta a chiunque voglia provare la meditazione. Non importa il credo o qualsivoglia ideologia, se trovate beneficio nella meditazione, siete i benvenuti.

Lo scopo della Meditazione di Visione Profonda è fornire una guida su come vedere con chiarezza la natura della Mente. Con il tempo e con la pratica si arriverà ad acquisire una comprensione chiara di come le cose sono, senza affidarsi ad opinioni o teorie; si svilupperà un senso di calma profonda che è la base per una vita serene e consapevole.

Il termine “meditazione di visione profonda” (samatha-vipassana) fa riferimento a pratiche mentali che sviluppano calma (samatha) per mezzo dell’attenzione prolungata e visione profonda (vipassana) per mezzo della riflessione. Una tecnica fondamentale per sostenere l’attenzione consiste nel concentrare la consapevolezza sul corpo; tradizionalmente la si pratica nella meditazione seduta, oppure in quella camminata..


Tipologie di meditazione

Meditazione seduta

La meditazione seduta può essere svolta nella classica posizione seduta con le gambe incrociate seduti su morbidi cuscini. Qualora si è impossibilitati a stare seduti oppure a mantenere per alcuni minuti la posizione è possibile sdraiarsi, sedersi appoggiandosi al muro, utilizzare le panchette a disposizione in sala oppure stare comodamente seduti sulle seggiole presenti.

La durata della meditazione è di 40 minuti.
La meditazione in genere è guidata da una persona che vi aiuta nella pratica di concentrazione oppure silenziosa.

La sala può ospitare circa 20 persone ed è arredata con ampi cuscini. Il silenzio è pressoché assoluto.

Meditazione camminata

Nei mesi primaverili ed estivi o quando il tempo lo permette, la meditazione viene eseguita nella forma camminata. La meditazione camminata si svolge nell’ampio giardino del Centro dove sono presenti dei riferimenti per poter seguire un percorso preciso.

La meditazione si svolge su un percorso di 20/30 passi. Questa modalità permette di concentrarsi su cose diverse come ad esempio il piede che poggia sul terreno o il movimento del corpo.

La meditazione camminata viene anche svolta nell'ambiente naturale circostante il Centro, percorrendo sentieri nei boschi e nei prati.